SPAZIO2032
Iscriviti
Accedi
Home
Notes
Iscriviti
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
Discussioni
VIETARE PUÒ EDUCARE. MA NON COSÌ.
La nota del ministro Valditara non punisce gli studenti, ma limita la libertà dei docenti. Articolo pubblicato su Domani del 29 settembre, a pag 12.
set 29
•
Gianmarco Proietti
1
1
LA PAURA DELL’IA È LA VERA MINACCIA PER LA SCUOLA
Le linee guida ministeriali incorniciano l’intelligenza artificiale come un rischio. Ma in crisi è il modello trasmissivo e l’IA può diventare…
set 25
•
Gianmarco Proietti
2
IL SILENZIO NECESSARIO
Davanti alla distruzione di Gaza, tra le macerie del presente e la speranza di un futuro possibile, abbiamo scelto di lasciare spazio al silenzio, alla…
set 23
•
Spazio.Latina
1
DAL «ME NE FREGO» AL «CHE MI FREGA»
Dal fascismo al disincanto: Latina tra eredità ingombranti, fragilità economiche e nuove forme di violenza diffusa
set 18
•
Graziano Lanzidei
3
2
LA SOLITUDINE DEGLI SPAZI RINNOVATI
Restauri, acquisizioni, inaugurazioni: dietro i nastri tagliati resta irrisolta la domanda essenziale. A cosa servono davvero gli spazi pubblici e chi…
set 15
•
Spazio.Latina
,
Graziano Lanzidei
, and
Gianmarco Proietti
1
2
LA TERRA PROMESSA E LA PALUDE REDENTA
Da Accio ad Abrabanel: come Pennacchi e Oz ci insegnano a lavorare sui miti per capire il mondo e non scappare dalla complessità
set 11
•
Graziano Lanzidei
DOPO LA NOTIZIA, IL CORAGGIO DI FERMARSI
Dalla tragedia di Alexandra, studentessa di Latina, una riflessione sul disagio che la scuola e la società non possono più permettersi di ignorare
set 8
•
Gianmarco Proietti
4
2
L'OSSESSIONE IDENTITARIA A LATINA
Da 'città del Novecento' a 'città dello sport' passando per la 'città dei diritti', fino alla “città universitaria”: etichette su etichette, ma la…
set 4
•
Michele Bisceglia
2
OLTRE LO SCANDALO PHICA: VIOLENZA DIGITALE E CULTURA PATRIARCALE
Le persone con background patriarcale devono assumersi la responsabilità di cambiare modello: disimparando la gestione dei rapporti secondo dinamiche di…
set 1
•
Graziano Lanzidei
and
Gianmarco Proietti
1
agosto 2025
RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI
Dal rito dei recuperi estivi alla retorica del merito: come il giudizio rinviato amplifica le disuguaglianze e svuota la comunità educante.
ago 28
•
Gianmarco Proietti
1
MIRKO ZILAHY: «SCRIVO PER DIVENTARE OMBRA»
L’autore de 'La stanza delle ombre' racconta Nemo Sperati, la Roma visionaria e la necessità di demolire realtà, verità e normalità attraverso la…
ago 25
•
Graziano Lanzidei
Puntata 7 - Fine corsa
La fine, l’eredità, il tempo: quando le visioni affondano ma non scompaiono
ago 14
•
Spazio.Latina
9:07
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts